I rumori bianchi servono davvero?
Quando si parla di sonno nei primi mesi di vita e modalitร di addormentamento uno dei suggerimenti piรน citati รจ lโutilizzo dei rumori bianchi. Ma funzionano davvero? E, soprattutto, come vanno usati?
Cosa sono i rumori bianchi?
I rumori bianchi sono suoni costanti con frequenze dello spettro del suono udibile. Alcune ricerche hanno evidenziato che possono essere efficaci per favorire lโaddormentamento sia del bambino che dellโadulto soprattutto in situazioni di rumori ambientali disturbanti. Nel neonato hanno un impatto positivo sul sonno e in caso di pianto questo perchรฉ ricordano i suoni che il bambino ascoltava nel grembo materno: un ambiente ovattato, costante, contenitivo. I neonati, infatti, ricercano attivamente quellโambiente uterino cosรฌ rassicurante, e questi suoni possono contribuire al loro rilassamento, facilitando la transizione al sonno.
Studio: (Messineo L, Taranto-Montemurro L, Sands SA, Oliveira Marques MD, Azabarzin A, Wellman DA. Broadband Sound Administration Improves Sleep Onset Latency in Healthy Subjects in a Model of Transient Insomnia.
Frontiers in Neurology. 2017 Dec 21;8:718).
Quando e come utilizzare i rumori bianchi?
L’utilizzo dei rumori bianchi dovrebbe essere limitato alla fase di addormentamento. Usarli in modo continuativo durante tutta la notte potrebbe non essere benefico. Anche se sembrano โneutriโ, sono comunque uno stimolo sonoro e alcuni bambini, piรน sensibili, potrebbero reagire negativamente a una stimolazione costante. Inoltre, un uso prolungato puรฒ portare a una progressiva perdita di efficacia e causare maggiori risvegli notturni.
Oggi esistono dispositivi dedicati alla produzione di rumori bianchi, pensati proprio per i bambini e che possono essere facilmente trasportanti. In caso di utilizzo questi oggetti sono da favorire alla riproduzione tramite cellulare.
ร importante usarli con un volume basso, mai superiore ai 40 decibel โ lโequivalente di una
pioggia moderata. Suoni troppo forti potrebbero, al contrario, causare iperstimolazione e rendere
difficile lโaddormentamento.
Per quanto tempo funzionano i rumori bianchi nei bambini?
Indicativamente, i rumori bianchi risultano piรน efficaci nei primi sei mesi di vita. Dopo questo periodo, la loro utilitร potrebbe diminuire e il bambino potrebbe non trovarli piรน cosรฌ rassicuranti. Questo dipende dalla crescita e dalla necessitร di trovare altre modalitร di consolazione. Lโefficacia dei rumori bianchi rimane comunque una caratteristica soggettiva.
E il contatto?
ร fondamentale ricordare che i rumori bianchi non sostituiscono le cure prossimali: il contatto, la presenza, le braccia e la vicinanza del genitore restano insostituibili. I rumori bianchi possono essere un valido strumento di supporto, ma mai un sostituto dellโaccudimento amorevole e presente
Esistono altri tipi di rumori?
Sรฌ, oltre ai rumori bianchi, esistono anche i rumori rosa e i rumori marroni, con frequenze differenti. I rumori rosa, come i rumori bianchi, รจ un suono a banda larga e ricorda il rumore di una cascata. I rumori marroni risultano invece piรน โprofondiโ. Alcuni bambini potrebbero rilassarsi di piรน con una frequenza rispetto a unโaltra: รจ una questione molto personale. Vale la pena sperimentare, osservando sempre le reazioni del proprio bambino.
Autore: JESSICA DAL BORGO, IBCLC, Consulente Professionale in Allattamento Materno
Per ulteriori informazioni e consigli, non esitare a contattarmi. Ogni percorso eฬ unico e merita di essere affrontato con il massimo rispetto e cura.
